Perché automatizzare il fine linea

Cos’è un pallettizzatore?
Novembre 10, 2021
Mostra tutti

Automazione del fine linea come fattore critico di successo per le imprese

Sempre più imprese decidono di automatizzare il fine linea come scelta strategica e determinante per migliorare la competitività aziendale.

Nel momento in cui si decide di gestire in maniera automatizzata la parte finale del processo produttivo ed il magazzino si ottengono diversi benefici: riduzione dei costi operativi, miglioramento del livello qualitativo del servizio e dell’efficienza complessiva dell’intero reparto, oltre che incremento della sua sicurezza.

Il progresso tecnologico ha inoltre aumentato l’importanza di ottimizzare le linee di produzione e confezionamento, al fine di mantenere la propria posizione di mercato ed aumentare i propri margini operativi. Oggi la rapidità e la flessibilità dei processi produttivi sono giustamente considerati fattori critici di successo all’interno di qualsiasi realtà manifatturiera.

Andiamo quindi a vedere più nel dettaglio i motivi per cui le imprese dovrebbero dotarsi di tali tecnologie, necessarie per aumentare drasticamente la propria produttività e competitività ed evitare una serie di problematiche, relative all’utilizzo di sistemi datati o all’esecuzione dell’attività in maniera manuale.

Ci soffermiamo maggiormente sui benefici derivanti dall’automazione della pallettizzazione (scopri anche cos’è un pallettizzatore), una delle attività principali del fine linea e campo di specializzazione di Europack da più di vent’anni.

Quali sono quindi i vantaggi nell’utilizzo di sistemi automatizzati per la gestione del fine linea? Riassumiamo i principali:

  • Stabilità della merce
    Una pallettizzazione automatizzata garantisce la stabilità del prodotto sul pallet, una caratteristica fondamentale per la movimentazione ed il trasporto delle merci, per la sicurezza degli operatori, ma anche per evitare costi di non qualità dovuti ad una scorretta palletizzazione.
  • Costanza di prestazioni
    Un sistema automatico garantisce costanza ed efficienza nella gestione dei prodotti, difficilmente ottenibili con l’utilizzo di sole risorse umane.
  • Rientro dell’investimento
    Rispetto alla pallettizzazione manuale, un impianto di pallettizzazione automatico permette un Return on Investment (ROI) di circa 3-5 anni. Il posizionamento manuale delle merci su pallet richiede molto tempo e può mettere a dura prova i lavoratori, sottoposti a un notevole sforzo di energia e ad un utilizzo estremamente ripetitivo del loro tempo. Quale miglior modo, dunque, per salvaguardare la salute degli addetti ai lavori, ed allo stesso tempo utilizzarli in mansioni a maggiore valore aggiunto?
  • Aumento della produttività
    Con un sistema di pallettizzazione automatico si riesce ad automatizzare l’intero processo, richiedendo l’intervento umano solo a pallet completato e permettendo alla tua azienda di essere più efficiente. Un impianto di pallettizzazione, previa adeguata manutenzione, non ha cali di produttività o interruzioni di ciclo. Il risultato? Un accatastamento più rapido ed efficiente, ottimizzazione del tempo e riduzione dei costi operativi.
  • Maggiore sicurezza
    L’area di movimentazione dell’impianto è resa inaccessibile, pena lo spegnimento dello stesso, a salvaguardia della sicurezza degli addetti ai lavori. La pallettizzazione manuale comporta il rischio di frequenti infortuni sul lavoro, che grazie all’utilizzo di un robot automatico vengono così scongiurati. Un’isola di pallettizzazione riduce l’interazione da parte degli operatori e risolve il problema del rispetto delle normative sui carichi massimi trasportabili a mano.
  • Miglioramento della gestione del magazzino
    Accatastare prodotti simili tra loro rende più semplice gestire il magazzino e l’inventario. Il maggiore ordine, dovuto all’utilizzo di un pallettizzatore, riduce la possibilità di dispersione dei prodotti, facilitando l’individuazione e la verifica dei prodotti all’interno del proprio stabilimento.

Vuoi verificare i benefici dell’integrazione di un impianto di pallettizzazione automatizzato all’interno del tuo ciclo produttivo? Contattaci e valutiamoli assieme!