Robot cartesiani Master
Sono realizzati per pallettizzare prodotti confezionati in uscita dalle linee di confezionamento o produzione. Possono essere manipolati vari prodotti come scatole, fardelli, barattoli, sacchi, bobine.
- Si caratterizzano per la possibilità di impiego con più pallet contemporaneamente.
- Dispongono di 2 o 3+1 assi lineari, servocontrollati tramite controllo numerico con motori asincroni oppure Brushless, e riduttori di ottima qualità.
- Possono lavorare su più linee contemporaneamente, con testata di presa singola o multipla per garantire la potenzialità richiesta e soddisfare molteplici esigenze di layout. Inoltre, tutti i modelli hanno la possibilità di essere forniti con il dispositivo di prelievo pallet e/o interfalda installato sulla testata di prelievo.
- La gestione degli schemi di pallettizzazione, eseguita mediante pannello operativo, è semplice e veloce; i programmi di lavoro possono essere creati e modificati con estrema facilità dall’operatore; ogni programma, presente in memoria, potrà essere richiamato dall’operatore.
- A richiesta, la realizzazione di impianti con sistemi di controllo e supervisione tramite P.C., completa e rende efficace e flessibile la pallettizzazione.
Caratteristiche Tecniche
Master 250 | Master 300 | Master 400 | |
---|---|---|---|
Potenzialità cicli/ora | 240/300 | 300/360 | 360/420 |
Colli movimentabili/ciclo | 1 - 4 | 1 - 4 | 1 - 4 |
Portata utile max kg. | 100 | 30 | 30 |
Azionamenti | inverter | inverter | brushless |
Potenza assorbita | 3 Kw | 3 Kw | 4 Kw |
Assi controllati | 2 | 3 + 1 | 3 + 1 |
Linee servite | 1 o più linee | 1 o più linee | 1 o più linee |
Pallet serviti | 1 o più pallet | 1 o più pallet | 1 o più pallet |